In dettaglio

Da lunedì 12 ottobre è di nuovo possibile consultare in sede i giornali e i libri della biblioteca e utilizzare le postazioni internet.
 
Servizio emeroteca
Da lunedì sono disponibili Il Corriere della Sera (+ La Lettura), La Repubblica (+ L'Espresso e Robinson), Il Sole 24 Ore, Domani, La Gazzetta della Martesana e i relativi allegati. Da un PC si può inoltre consultare l'edicola digitale di Media Library On Line, con oltre 7000 tra quotidiani e periodici italiani e stranieri.

Consultazione in sede
E' nuovamente possibile sedersi ai tavoli per consultare libri e altro materiale documentario della biblioteca.
Non è invece consentito studiare sui propri libri di testo.
 
Servizio internet

Vengono riattivati il servizio di navigazione internet e l'utilizzo dei software installati sui PC della biblioteca. L'utilizzo della postazione è sempre individuale, salvo il caso di minori di 11 anni che devono essere accompagnati dal genitore. In questa fase, per garantire il distanziamento sociale e per la maggior sicurezza di tutti, i bibliotecari non possono fornire assistenza all'uso dei PC e il servizio stampe è sospeso, con l'unica eccezione della stampa delle ricerche scolastiche effettuate in biblioteca.

  • Sia le postazioni dedicate alla lettura che quelle dedicate all’utilizzo dei pc possono essere occupate per un'ora al massimo
  • Prima di sedersi alle postazioni, è obbligatorio registrarsi con nome cognome e numero di tessera, per consentire il tracciamento dei contatti in caso di focolai epidemici
  • A ogni utilizzo, le postazioni verranno igienizzate dai bibliotecari
 
Regole generali da rispettare per frequentare la biblioteca in sicurezza:
  • Igienizzare spesso le mani
  • Indossare la mascherina chirurgica, coprendo anche il naso, per tutto il tempo in cui si resta in biblioteca
  • Continuare a osservare il distanziamento di un metro dalle altre persone in tutti gli spazi della biblioteca 
Attenzione: I minori di 11 anni possono accedere alla biblioteca solo se accompagnati da un adulto
 

Ripresa delle tariffe per ritardata riconsegna


Tornano in vigore le tariffe per ritardata restituzione: se si hanno in prestito materiali in scadenza, è opportuno verificatr se è possibile il rinnovo, altrimenti è necessario riportarli in biblioteca.

Fino a 7 giorni di ritardo dalla data di scadenza del prestito, le tariffe non vengono applicate. I libri che rientrano dal prestito sono ancora soggetti alla quarantena di 72 ore, periodo che non viene considerato ai fini dell'applicazione delle tariffe.
 
 
 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies