In dettaglio


Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
 
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per l’efficientamento energetico. Il contributo massimo concedibile è di 30 mila euro, l’investimento minimo deve essere di 4 mila euro.
 
Per informazioni è possibile consultare il sito https://bit.ly/3CtuQdM

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it fino alle ore 16 del 15 dicembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) allegando la documentazione di realizzazione dell'investimento.

Per consultare e scaricare il bando cliccare su Bando investimenti per la ripresa 2022
 
Interventi di efficientamento energetico ammessi:

  • Acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione
  • Impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo
  • Acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento
  • Acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso
  • Acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti
  • Acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici
  • Acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping)
  • Costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati purché direttamente correlati e funzionali all’installazione degli impianti
  • Spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento nel limite del 10% dei costi di cui alle precedenti voci
  • Altri costi indiretti

 

Per informazioni https://bit.ly/3CtuQdM

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies