In dettaglio
Con decreto del 25 giugno 2020, il Ministro con delega alle politiche familiari ha assegnato al Comune 72 mila 300 euro ”in attuazione dell’articolo 63, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
La Giunta Comunale con delibera n.117 del 23.09.2021 ha avviato l’iter per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di potenziamento di servizi educativi e ricreativi per minori dai 4 ai 17 anni da attuare tra ottobre e dicembre 2021.
Intervento previsto
Definire convenzioni con i soggetti richiedenti per assegnazione di contributi per un importo massimo di 8 mila per ciascun richiedente, riducendo proporzionalmente l’importo in caso di esubero delle richieste rispetto al finanziamento complessivo disponibile; sarà versato un acconto del 15% del contributo all’atto dell’ammissione della domanda e il saldo dell’85% a seguito rendicontazione con documenti di valore fiscale (fatture, scontrini, ricevute fiscali ed equivalenti).
Le spese ammesse a rendicontazione sono:
1. Acquisto di beni e servizi strumentali al potenziamento dei servizi educativi e ricreativi
2. Interventi di ristrutturazione o riorganizzazione di strutture e spazi strumentali al potenziamento dei servizi educativi e ricreativi
Soggetti ammessi
1. Scuole dell’infanzia paritarie per l’anno scolastico 2021/2022
2. Enti del Terzo settore
3. Imprese sociali
4. Enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica
• con sede operativa sul territorio di Segrate
oppure
• con sede legale/operativa in comuni confinanti che per l’anno scolastico 2020/2021 abbiano realizzato servizi socioeducativi e ricreativi a favore di minori segratesi accogliendo utenti segratesi dai 4 ai 17 anni
Come richiedere il contributo
La procedura per la richiesta del contributo è divisa in 3 fasi
Fase1 – Presentazione della domanda del richiedente
I richiedenti devono presentare la seguente documentazione:
1. Allegato A, modulo di domanda da compilare e sottoscrivere con firma digitale; in alternativa firmare su documento cartaceo e allegare documento d’identità del firmatario in corso di validità; infine scansionare la domanda e il documento d’identità allegato
2. Scheda descrittiva del progetto di massimo 2 pagine da allegare alla domanda
La domanda completa in ogni sua parte e i relativi allegati dovranno essere presentati entro le ore 12 del 15 ottobre 2021 tramite invio alla PEC del Comune di Segrate
segrate@postemailcertificata.it
Fase 2 – Ammissione della domanda e acconto contributo
Nel caso di possesso dei requisiti richiesti il Comune comunica l’ammissione della domanda e l’importo ammesso al contributo e propone la stipula della Convenzione (Allegato B). Con la stipula della convenzione il Comune eroga al richiedente un acconto pari al 15% deI contributo totale.
Fase 3 – Rendicontazione e saldo contributo
Entro il 30 gennaio 2022 il beneficiario del contributo presenta una relazione finale (massimo 2 pagine) comprendente la rendicontazione economica delle spese sostenute per il progetto nel periodo ottobre-dicembre 2021, con allegata documentazione di valore fiscale (fatture, scontrini, ricevute fiscali ed equivalenti) comprovanti le spese sostenute per gli interventi realizzati nello stesso periodo e preventivati nella domanda di ammissione al contributo.
A seguito delle verifiche necessarie il Comune provvederà alla liquidazione del saldo dei contributi.