In dettaglio

E' stato pubblicato l'Avviso per l'Assegnazione di finanziamenti a carico del Fondo Sociale Regionale per l'anno 2021.

Le domande vanno presentate entro lunedì 18 ottobre alle ore 18.

1 - PREMESSA

In data 2/8/2021 la Giunta Regionale ha approvato la Deliberazione n. 5124 “approvazione del piano di riparto e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale FSR – annualità 2021”.
Secondo l’ottica programmatoria indicata da Regione Lombardia, le risorse del Fondo Sociale Regionale insieme alle risorse autonome dei Comuni ed eventuali altre risorse (fondi statali, comunitari, compartecipazione dei cittadini, finanziamenti privati ecc) concorreranno alla realizzazione delle azioni previste dai Piani di Zona in attuazione della programmazione sociale 2021/2023 attraverso il cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani.
Le risorse del FSR sono poste a disposizione per il sostegno delle unità d’offerta sociali e dei bisogni delle famiglie.

2 - RISORSE

Le risorse messe a disposizione degli Ambiti da Regione Lombardia sono state ripartite sulla base dei criteri previsti dalla d.g.r. 22 luglio 2019 n. XI/1978, introdotti con il riparto 2020, adottati anche per l’annualità 2021.
Il fondo assegnato al Distretto Sociale Est Milano per l’anno 2021 (attività 2020) è pari a 533.827,44 euro.


3 - MODALITA’ E DESTINATARI

Le unità di offerta della rete sociale regionale che possono essere finanziate attraverso il Fondo Sociale Regionale:

Area Anziani

1. Servizi di Assistenza Domiciliare
2. Alloggio Protetto per Anziani
3. Centro Diurno Anziani
4. CASA (Comunità Alloggio Sociale per Anziani)

Area Disabili

1. Servizio di Assistenza Domiciliare
2. Centri Socio Educativi
3. Servizi di Formazione all’Autonomia
4. Comunità Alloggio per Disabili/Comunità Socio Sanitaria

Area Minori

1. Affidi: Affido di minori in Comunità o a famiglie (eterofamiliare o a parenti entro il quarto grado)
2. Assistenza Domiciliare Minori
3. Comunità Educativa, Comunità Familiare e Alloggio per l’Autonomia
4. Asili Nido, Micronido, Nido Famiglia e Centro per la Prima Infanzia
5. Centro Ricreativo Diurno e Centro di Aggregazione Giovanile
6. SFA Minori (nel caso abbiano mantenuto i requisiti previsti dalla d.g.r. 10 febbraio 2010 n. 11263)

Le unità di offerta sociali che possono accedere al finanziamento devono essere tra quelle individuate dalla Giunta Regionale ai sensi della d.g.r. 23 aprile 2018 n. XI/45 e devono essere in regolare esercizio nell’anno in corso ed essere presenti nel ges!onale AFAM con proprio codice struttura.
Ai fini della determinazione del contributo da assegnare all’Ente Gestore, vengono prese a riferimento le rendicontazioni delle attività, dei costi e dei ricavi dell’anno 2020. 
Non sono ammesse al finanziamento le unità di offerta che hanno iniziato l’attività nel 2021.
Il FSR non può essere des!nato al finanziamento di unità di offerta sperimentali. 

4 - PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli Enti Gestori delle Unità d’offerta sociale che rientrano tra i destinatari interessati al riparto del finanziamento del FSR dovranno presentare la domanda di contributo (Allegato 2) e la relativa scheda di rendicontazione dell’attività anno 2020 (Allegato 3) all’ufficio di Piano entro e non oltre il 18 ottobre 2021 alle ore 18 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata
protocollo@cert.comune.pioltello.mi.it

Il Facsimile della domanda è scaricabile dal sito www.comune.pioltello.mi.it sezione Bandi e Concorsi, sottosezione Bandi e Avvisi di Gara, "Fondo sociale Regionale 2021 - Distretto Sociale Milano Est".

Qualsiasi richiesta di chiarimento potrà essere inviata via mail all’indirizzo
ufficiodipiano3@comune.pioltello.mi.it

Per le Unità d’offerta residenziali per minori la domanda deve essere corredata dalla dichiarazione del legale rappresentante dell’Ente gestore in cui si attesti di aver inserito nel gestionale “Minori in Comunità” (Minori web) i dati riferiti ai minori accolti nell’anno 2019 in modo completo e nei tempi indicati da Regione Lombardia.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies