In dettaglio

L'accesso ai servizi dell'ex ASL e in particolare per la scelta e la revoca del medico avviene SOLO SU APPUNTAMENTO 


Per prendere un appuntamento si può utilizzare una delle seguenti modalità:

  1. Accedere a http://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline,selezionare “prenota senza ricetta” e prenotare la prestazione “ACCESSO UFFICI SCELTA E REVOCA”

  2. Scaricare e accedere all’App “SALUTILE Prenotazioni”, selezionare “prenota senza ricetta” e prenotare la prestazione “ACCESSO UFFICI SCELTA E REVOCA”

ATTENZIONE: Solo chi non possa utilizzare le modalità sopra indicate perché non è in possesso né di una tessera sanitaria regionale valida né di un’identità digitale (SPID), può chiamare:

Il Call Center Regionale, numero verde 800.638.638 (post selezione 4), da rete fissa, o lo 02.999.599 (post selezione 4), da rete mobile, da lunedì a sabato, dalle 8 alle 20, esclusi i festivi, e prenotare la prestazione “ACCESSO UFFICI SCELTA E REVOCA”

Per ogni appuntamento viene gestita una singola persona; ad esempio se si deve prendere appuntamento per scegliere il medico di famiglia per sé e per un componente della propria famiglia, è necessario prendere due appuntamenti.

La pratica può essere gestita da qualsiasi sportello presente sul territorio dell’ASST e non solo dallo sportello del Comune di residenza/domicilio.

La scelta del medico/pediatra di famiglia può essere fatta anche accedendo al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) al link http://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet all’indirizzo http://www.asst-melegnano-martesana.it/cssi

UFFICIO VACCINI (NON COVID): 

vaccinazioni@asst-melegnano-martesana.it - 02.98118555

UFFICIO INVALIDI

ufficio.invalidi@asst-melegnano-martesana.it - 02.98118333

 

PROMEMORIA PER APPUNTAMENTI

Per non creare assembramenti, presentarsi allo sportello 5 minuti prima dell'orario dell'appuntamento

Per tutte le operazioni è necessario essere muniti di codice fiscale

Le operazioni eseguite in nome e per conto di terzi devono essere eseguite con delega scritta e firmata, con fotocopia del documento di identità del delegante


ISCRIZIONI/RINNOVI/CAMBIO MEDICO SSR ITALIANI – COMUNITARI – EXTRACOMUNITARI

Sono necessari:

  •  Autocertificazione residenza/domicilio
  • Fotocopia del documento di riconoscimento
  • In caso di stranieri, permesso di soggiorno con motivazione del soggiorno; in assenza, kit postale (extracomunitari) e contratto di lavoro o dichiarazione del datore di lavoro di attuale occupazione
  • In caso di domiciliati, revoca del medico dell’ASL di residenza o, in assenza, essere in grado di fornire esatti riferimenti del proprio ufficio scelta e revoca di residenza in modo da comunicare il domicilio temporaneo

ESENZIONI PATOLOGIA

  • Certificazione della patologia rilasciata dallo specialista o medico di famiglia

ESENZIONI INVALIDITA’ CIVILE

  • Fotocopia del verbale redatto dalla commissione «accertamento stati d’invalidità»

ESENZIONI DA REDDITO

  • Autocertificazione del reddito
  • Fotocopia del documento di riconoscimento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies