In dettaglio
L'iniziativa nazionale è stata indetta dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta con i patrocini di ECF (European Cyclist Federation), del Ministero della Transizione Ecologica e della Società Italiana Pediatri.
Oggi più che mai si sente il bisogno di dare una svolta ai prori modi di vivere e la nuova sensibilità sul tema salute imposta dal Covid può essere occasione per cambiare abitudini sbagliate e dannose per i propri figli. E sono i medici ad affermarlo prima ancora di FIAB. L'uso della bicicletta è strumento essenziale per il futuro del Pianeta e delle prossime generazioni.
FIAB SegrateCiclabile con il patrocinio del Comune invita quindi in questa occasione (e non solo) tutte le famiglie ad accompagnare i propri figli a scuola in bicicletta o, se possibile, a farli andare in bici in autonomia.
Perchè sia un vero momento di festa, sono tutti invitati a postare le immagini dell'esperienza con l'hashtag #tuttiascuolainbici
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a
FIAB SegrateCiclabile si rende disponibile, qualora si formassero gruppetti (anche piccoli) di studenti, a organizzare il percorso e accompagnare gioiosamente con musica e colazione i ragazzi a scuola in bicicletta anche dopo il 3 giugno (l'iniziativa non si riuscirà a organizzare in tutte le scuole contemporaneamente. ma sarà avviata a rotazione).
Per informazioni è possibile scrivere a
info@segrateciclabile.org
dettagliando la scuola di riferimento, il numero di studenti e si verrà ricontattati.
La partecipazione dei genitori è fortemente raccomandata.
Per i ragazzi che il prossimo anno frequenteranno le scuole medie, FIAB SegrateCiclabile si rende disponibile a valutare insieme il "nuovo" percorso e a insegnare le norme basilari per muoversi in sicurezza.