"Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo"

Gandhi


Il Comune di Segrate dà il patrocinio e partecipa insieme alle associazioni locali all'edizione 2023 della "Civil Week" promossa dalla Città metropolitana di Milano, in programma dal 4 al 7 maggio.

Oltre 900 ore di eventi ad animare 71 comuni della Città Metropolitana di Milano. Oltre 460 appuntamenti esclusivi organizzati da 715 non profit per invitare le cittadine e i cittadini a toccare con mano la “cura” che anima

L’intero palinsesto è consultabile sul sito www.civilweek-vivere.it

Nello specifico il Comune e le associazioni segratesi partner partecipano al palinsesto della manifestazione "VIVERE", finalizzato a promuovere il senso civico per costruire comunità più coese, inclusive, accoglienti e attente ai bisogni dei più fragili attraverso iniziative diffuse sul territorio metropolitano milanese.

Il focus di Civil Week 2023 è "Io mi prendo cura. Persone, ambiente, territorio". Su questo tema sono stati organizzati in città diversi eventi laboratori, incontri, manifestazioni sportive, iniziative legate all'ambiente, spettacoli, concerti, che dal 4 al 7 maggio riempiranno le giornate della manifestazione.


Programma in aggiornamento

SEGRATE CIVIL WEEK

Domenica 7 maggio


• 20 anni di Protezione civile
Ore 10 - Auditorium Centro Civico G. Verdi, via XXV Aprile
Esposizione mezzi in Piazza San Francesco 


Screening gratuito per la Fibrillazione Atriale
Organizzato da AIPA 
Dalle ore 10 alle ore 18 - Piazza San Francesco. In caso di pioggia lo screening si terrà in sala Alloni
Centro Civico G. Verdi, via XXV Aprile


• Ambulatorio medico mobile
Organizzato dall’Associazione Fraternita di Misericordia Segrate
Dalle ore 10 alle ore 18 – Piazza San Francesco

 
"Il giro del mondo in… una civil week”. Giochi e laboratori per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni 
Organizzato dall’Associazione Intercultura
Ore 15 – Gaming Zone Centro Civico G. Verdi, via XXV Aprile


Concerto "The Good News FGC" 
Organizzato dai volontari di Emergency 
Ore 16 - Auditorium Centro Civico G. Verdi, via XXV Aprile


“Io mi prendo cura delle famiglie di Segrate”. Laboratori per bambini: “Il rifiuto che diventa risorsa”
Organizzato dall’Associazione Genitori Scuole Schweitzer Segrate con la collaborazione 
dell’Associazione Intensamente Coccolati.
Iscrizioni obbligatorie: www.assogenitorisegrate.it
Dalle ore 16.30-18.30 – Centroparco, via San Rocco


Abbraccio umano. Lancio di semi biodegradabili che diventeranno cibo per gli animali del parco
Organizzato dall’Associazione Genitori Scuole Schweitzer Segrate
Ore 18.30 – Centroparco, via San Rocco


Quarant’anni di note ed emozioni
Concerto a cura del Coro Polifonico Arturo Borsari per il progetto “Pittura in-Canto” realizzato in collaborazione con l’associazione Il Sinantropo, in occasione degli anniversari di fondazione
Ore 20.45 – Auditorium Centro Civico G. Verdi, via XXV Aprile


In aggiornamento


Si ringraziano vivamente le realtà che hanno organizzato con il Comune la Segrate Civil Week:

 

Aipa Sezione Milano
Accademia di belle arti di Brera
Associazione Genitori Schweitzer e Intensamente Coccolati
Centro Giovani Cosmo e Cooperativa Arti&Mestieri Sociali
Circolo culturale Metromondo
CRCL  - Comitato Ricerca Contro Leucemie
Coro Polifonico Arturo Borsari
D come Donna
Emergency
Fermata Giovani Artisti - FGA
Fraternita di Misericordia Segrate
Gruppo di Protezione Civile Segrate
Il Sinantropo
Inbound
Intercultura
Mission Segrate
Omeoart, associazione culturale di Boiron
Psychè e Università degli Studi di Milano Bicocca
Tempo C, TeAtrio, L'Alveare che dice sì

Volley Segrate 1978

 

 

Date e orari

07
mag
Dalle ore 10

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies