“Lavoro e inclusione: la persona al centro”
Venerdì 26 maggio, dalle 10 alle 12
Una tavola rotonda per parlare di come cambia la prospettiva sul tema dell'inclusione nel mondo del lavoro quando la cambiamo sul mondo del lavoro stesso. Non più la persona che si adatta a esso, ma gli incarichi e le mansioni assegnate sulla base delle attitudini della persona, per ottenere il massimo sia relativamente a quanto realizzato sia in termini di realizzazione dell'individuo.
A moderare l'incontro, Doriana De Benedictis, Global Head of Diversity & Inclusion E&Y.
Insieme a lei Laura Ciardiello, Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, responsabile del progetto “Coloriamo l'invisibile”, Melania Scocco, presidente dell'associazione I ragazzi di Robin, Barbara Bianco, assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche attive del lavoro.
I ragazzi e le ragazze DIESIS e I Ragazzi di Robin racconteranno le loro esperienze.
L'incontro rientra nel progetto AUTismo, AUTonomia, AUTatelier!, una settimana, 22-28 maggio, dedicata all’inclusione che vedrà protagonisti ragazze e ragazzi autistici con la presentazione del progetto AUTatelier.
Un’iniziativa che ha come partner l’associazione DIESIS, il Comune, The PINK Network, Easymamma, I Ragazzi di Robin, l’Associazione Genitori MI2 e l'Associazione Genitori Redecesio.
DIESIS è un’associazione di giovani, adulti, genitori, educatrici ed educatori che promuove iniziative e attività per incrementare l’autonomia personale, valorizzare le potenzialità e sviluppare le competenze sociali, relazionali e lavorative di adolescenti e adulti autistici ad alto funzionamento.
Per informazioni:
FB: DIESIS.autismo