"Per la pace ci vuole coraggio, molto più che per la guerra. In un momento delicato come quello che stiamo vivendo in queste ore per la crisi Iran-Usa, le uniche bombe che vorremmo vedere sganciare sono quelle verdi, piene di vita e di alberi per salvare il nostro pianeta malato d'odio e d'inquinamento" dichiara il sindaco Paolo Micheli lanciando l’iniziativa la Bomba Verde, una straordinaria giornata dedicata all’ambiente e alla cittadinanza attiva.
L'Amministrazione comunale sta cercando 300 volontari segratesi che sabato 14 marzo 2020 dalle ore 10, tutti insieme, partecipino alla prima piantumazione di massa che rimarrà nella storia della nostra città! 300 piante (donateci da BrianzaVivai.it che ringraziamo per la sensibilità mostrata al nostro progetto) per 300 volontari che dovranno portare la propria attrezzatura (bastano una vanga, un paio di guanti da lavoro e un innaffiatoio) e pre-iscriversi al seguente link: https://forms.gle/ D4pWh2F8rGCMH9xJ8.
Gli iscritti riceveranno un foglio di istruzioni per la corretta piantumazione e la mappa precisa del luogo dove sarà messo a dimora il loro albero. Eh sì perché le piante saranno adottate dal singolo volontario che potrà dare loro un nome e seguirne lo sviluppo negli anni a venire. In Comune verrà mantenuto un registro sempre accessibile con la localizzazione dell’albero sul nostro territorio abbinata al volontario che l’ha piantato.
Quando l’albero sarà abbastanza maturo, verrà posizionata una targhetta con tutte queste informazioni. Le piante prescelte per la Bomba Verde sono querce e roveri italiani alte circa 2 metri, selezionate perché tipiche della Pianura Padana e adatte ai nostri suoli. Ogni volontario può partecipare anche con i propri amici e familiari se volesse.