Mercoledì 24 maggio
dalle 18 alle 20 al Centro Verdi - Via XXV Aprile

“A scuola di inclusione” - Tavola rotonda

Per mettere le basi per una società inclusiva, è importante che il punto di partenza siano gli adulti di domani, che imparano direttamente a scuola quanto arricchente sia la diversità di ognuno. Non solo, raccontare i progetti che garantiscono sostegno reale alle famiglie di bambini e bambine neurodiversi, ha anche il potere di far immaginare un futuro possibile a chi una famiglia la deve ancora costruire.

Parte da queste considerazioni l'incontro moderato da Cristina Panisi, Pediatra, Ph.D in psicologia, neuroscienze e statistica medica e Comitato Scientifico di DIESIS.
Insieme a lei Sara Targa, ragazza autistica che porta la sua esperienza nelle scuole, Federica Cantrigliani, psicologa e ideatrice di progetti di inclusione scolastici, Valentina Bensi, presidente di Easymamma, Guido Bellatorre, assessore alla Scuola e Ricerca del Comune.

L'incontro rientra nel progetto AUTismo, AUTonomia, AUTatelier!, una settimana, 22-28 maggio, dedicata all’inclusione che vedrà protagonisti ragazze e ragazzi autistici con la presentazione del progetto AUTatelier.

Un’iniziativa che ha come partner l’associazione DIESIS, il Comune, The PINK Network, Easymamma, I Ragazzi di Robin, l’Associazione Genitori MI2 e l'Associazione Genitori Redecesio.


DIESIS è un’associazione di giovani, adulti, genitori, educatrici ed educatori che promuove iniziative e attività per incrementare l’autonomia personale, valorizzare le potenzialità e sviluppare le competenze sociali, relazionali e lavorative di adolescenti e adulti autistici ad alto funzionamento.


Per informazioni:

www.associazionediesis.org

www.autatelier.org

FB: DIESIS.autismo

Date e orari

24
mag
Dalle ore 18

Costi

Ingresso libero

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies